
Gradara il castello di Paolo e Francesca
Quando visitare il castello
Visitare il Castello di Gradara è stata una bella sorpresa noi siamo andati a fine gennaio.
In questo periodo penso sia veramente un ottima idea il castello si può visitare in tutta tranquillità .
Fra poco si avvicina San Valentino e consiglio di fare un week end di coppia e visitare il luogo che ha visto la nascita dello sfortunato amore tra due famosi amanti della letteratura italiana realmente esistiti
la Camera di Francesca Da Polenta e non smette comunque di restare uno degli ambienti più suggestivi della Rocca ,
he individua Gradara come possibile scenario del tragico amore.

12 Comments
Patrizia
Effettivamente in vista di San Valentino la visita ai castelli è una delle attività più gettonate e ideali! Non sono mai stata nei pressi di questo castello, ma lo conosco per via della sua storia!
Paola
Adoro questi borghi così caratteristici e con fortezze e castelli ancora in piedi! Adoro il canto di Paolo e Francesca di Dante, quindi metto questo castello tra i luoghi da visitare!
Claudia
Il castello di Gradara è bellissimo sempre, sopratutto se lo vivi e visiti pensando all’amore dei due giovani protagonisti della struggente storia d’amore! E poi (siamo di parte) siamo nelle Marche!
Libera
Davvero molto bello il castello di Gradara, ci andai con la scuola un bel po di anni fa e dovrei proprio tornarci . Grazie dello spunto
Marina
Visitare i castelli è già affascinante in sé, visitarne uno come quello di Gradara che è stato protagonista di una storia così tragica lo è ancora di più.
Libera
Ricordo che la visita a questo castello era sempre inserita nei programmi delle gite scolastiche . La costrizione a me piace molto e che dire della vista da lassù ?! Sbalorditiva !
Teresa
Adoro i castelli, di tutte le epoche e di qualunque stile. Quello di Gradara mi affascina tantissimo, soprattutto per la triste storia dei due innamorati immortalati da Dante. Spero di riuscire a vederlo la prossima estate!
Alessandra
Noi abitiamo nelle Marche e concordiamo sul fatto che il castello di Gradara sia uno dei luoghi assolutamente da visitare durante un soggiorno in questa bella regione. Vengono organizzati diversi eventi nel corso dell’anno nel borgo del castello uno più bello dell’altro.
Annalisa Trevaligie-Travelblog
Siamo stati a Gradara una sera, tanti anni fa, per goderci il tramonto e una cena nella magnifica cornice del centro storico. Ne ho dei ricordi pazzeschi. Eravamo giovani e spensierati e abbiamo trovato il borgo il posto ideale per regalarci una serata insolita e molto romantica. Ci tornerei domani.
Elisa
Non ci sono mai stata ma amo molto le rocche e i castelli. Sicuramente lo includerò nel mio itinerario di viaggio se dovessi trovarmi da quelle parti
Eliana
Ci sono stata due volte a Gradara, una volta da piccolina e una volta nel 2020 appena prima del lockdown che sarebbe iniziato dopo due settimane: è sempre stupenda e ricca di fascino, uno dei luoghi più suggestivi della nostra Italia.
Arianna
Molto affascinante il castello di Gradara non l’ho ancora visitato ma ne ho sentito parlare, una tappa da non perdere durante un tour nella zona, ne terrò conto