Malta
Malta è un’isola dal fascino antico, un crocevia di culture che si sono avvicendate, nei secoli, creando nell’isola suggestioni uniche … se solo le mura, delle città, potessero parlare…
Perdersi tra le viuzze di Valletta è una sensazione bellissima, come del resto visitare questa meravigliosa città.
Vittoriosa, Senglea e Cospicua sono conosciute come le Tre Città di Malta e sono una splendida testimonianza della storia dell’arcipelago.
VITTORIOSA O BIRGU (nome maltese)
La festa dei Cavalieri, a lume di candela, avviene una volta l’anno, a Vittoriosa, e proietta i partecipanti in epoche remote, con rievocazioni storiche e di sicuro effetto.
Mensilmente è possibile assistere ad uno spettacolo “in guardia”, una rievocazione storica sul controllo periodico del forte e della guarnigione, da parte del Gran Bali dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, responsabile degli affari militari.
Sono presenti alberghi in cui, un tempo, potevano soggiornare solamente i cavalieri templari (suggestione unica) e sono, attualmente, stati conservati come allora.
Birgu (Vittoriosa), con il suo Barocco Maltese, stupisce ovunque e, ad inizio agosto per San Lorenzo (patrono dell’isola, venerato in molti dipinti), lo fa con varie celebrazioni.
In città si trova uno dei migliori esempi di architettura medievale dell’arcipelago, Fort Saint Angelo.
Vittoriosa è una cittadina ideale per le passeggiate rilassanti e per approfondire la storia di Malta, attraverso uno dei suoi ottimi musei, come, ad esempio, il Maritime Museum, il Palazzo dell’Inquisizione.
Nella parte moderna della città, vicino al porto turistico (Vittoriosa Waterfront), si trovano alcuni accoglienti bar e ristoranti dall’atmosfera intima: Vinerie e taverne molto caratteristiche.
Grazie alla posizione strategica , nel corso dei secoli, le Tre Città hanno offerto riparo e protezione, alla popolazione, dalle minacce esterne. I porti di Vittoriosa, Senglea e Cospicua sono stati utilizzati fin dai tempi dei fenici e sono, da sempre, un’importante fonte di sostentamento per l’economia. Esse sono state, inoltre, la prima casa dei Cavalieri dell’Ordine, molto prima che la Valletta diventasse il centro politico dell’arcipelago.
Nel 2011 sono state la location del film “World War Z” con Brad Pitt, un dichiarato amante dell’isola, proprio per le sue bellezze architettoniche.
Marsa Shlock
Villaggio Marsa Shlock, caratteristico per i suoi piccoli ristoranti e il miglior pesce di tutta Malta; vanta il mercato del pesce più grande di tutta l’isola.
Malta, crocevia di culture e civiltà, e di conseguenza il mediterraneo, è stato il centro di tutte le civiltà.
Patrimonio dell’umanità per i suoi templi megalitici, risalenti al 3600/3200 a/c, Mnajdra e Hagar Qim a Qrendi, che si trovano nella parte sud occidentale dell’isola.
Essi sono i più vecchi al mondo, addirittura sono stati costruiti 1200 anni prima delle piramidi in Egitto e 1000 anni prima di Stonehengen in Inghilterra!
Ci si interroga sulle loro custruzioni, date, e le dimensioni.
Si narra siano stati costruiti dai giganti, data la loro maestosità, in un periodo così remoto e con pochi strumenti.
Spostandosi a Sud ovest ci sono paesaggi più autentici, verdi colline aspre o coltivate, angoli selvaggi e suggestivi, percorribili con sentieri che regalano scorci meravigliosi.
Nel cuore dell’isola di Malta appare l’antica capitale, città color miele, e uno scrigno di tesori, dove si narra che l’apostolo San Paolo vi visse nel 60 d.c.
San Paolo, dopo il naufragio, rimase per tre mesi nelle catacombe, scoperte per caso da un contadino.
Pare, anche, che il governatore si convertì, poichè l’apostolo guarì suo padre.
Malta è davvero eccezionale, ha molte sfaccettature, alcune anche più turistiche come il Popeye village, un paesino reso come set cinematografico dell’omonimo film dedicato al celebre fumetto che, con le sue casette in legno blu, si arrampica sulla costa, ricreando il paese, appunto, del celebre marinaio.
Talent city of silent Rabat è un sobborgo esterno alle mure, vecchia città romana scoperta per caso, durante le guerre puniche (venne conquistata, diventando una provincia romana appunto).
Essa è stata una provincia romana insieme all’ isola di Gozo.
Ci spostiamo verso Circkewa irkewwa (nome originario, in italiano è “Circheva”), un porto situato sulla punta nord ovest di Malta che affaccia sul canale, dove ci imbarchiamo per Gizo, isola minore.
Si narra che l’isola sia stata il luogo dove la maga Circe ha ammaliato Ulisse e i suoi uomini.
Non potete perdere l’occasione di visitare Gozo!
Gli appassionati della serie TV “Trono di spade” e di alcuni film di Brad pitt e Angelina Jolie, potranno trovare vare location in cui sono state girate delle scene.
La Capitale Rabat, dal 1920, è stata ribattezzata Vittoria, in onore della regina Vittoria.
Nel 1548 ci trascorse 3 mesi il fondatore della Valletta da Rabat.
In un’ atmosfera irreale è facile immaginarsi i cavalieri in stretti vicoli.
A poca distanza possiamo ammirare il Tempio di Gigantis, sito patrimonio dell’Unesco. Torre dei Giganti (in antichità c’era la credenza che fosse stato costruito dai giganti ed, ancora oggi, è un mistero come gli uomini abbiano potuto spostato queste pietre).
In conclusione.