LIFESTYLE

Solstizio D’estate 2022

sole solstizio d'estate 2022

SOLSTIZIO D’ESTATE

Oggi è il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno. La stagione più calda inizia ufficialmente oggi .

Quest’anno il solstizio d’estate sarà martedì 21 giugno 2022 alle 11.13, ora italiana, ovvero il momento esatto in cui si verificherà il solstizio d’estate

 E’ l’evento astronomico che segna l’inizio della stagione estiva nell’emisfero boreale e coincide con il giorno più lungo dell’anno.

Mentre  che dall’altra parte del mondo, nell’emisfero australe, accade l’esatto contrario e questo è il momento in cui comincia l’inverno.

la data di inizio puo’ variare perche’ ogni anno il solstizio ritarda 6 ore rispetto all’anno precedente riallineandosi però nell’anno bisestile .

COSA FARE PER PREPARARCI AL SOLSTIZIO D’ESTATE?

In antichità veniva considerato come il periodo più importante dell’anno anche perchè  aveva un significato propiziatorio.

e proprio per questo venivano fatte molte Feste con banchetti e e celebrazioni , questo evento astronomico assumeva un importante carattere simbolico “l’inizio della nuova vita”

Anche in occasione del solstizio d’estate 2022 vengono organizzati vari festeggiamenti in diverse parti d’Italia: nei comuni che fanno parte della rete dei borghi più belli d’Italia sabato 25 giugno 2022 si terrà la Notte Romantica, che vedrà questi luoghi organizzare varie iniziative, da concerti a spettacoli di danza o teatro.

Oggi a Capraia una bellissima isola Toscana si festeggia il primo giorno del solstizio d’estate con una visita guidata nell’isola https://www.visittuscany.com/it/eventi/solstizio-destate-a-capraia/ –

Noi invece ci prepariamo  al solstizio con una semplice ma molto suggestiva

Acqua Benefica l’acqua di San Giovanni la leggenda infatti ci narra che nella notte del 23/24 Giugno, gli spiriti vagano sulla terra e anche le fate possono diventare visibili la nostra festa Cristiana della nascita di San Giovanni si fonde con quella pagana ricca di riti propiziatori che nell’antichita’ erano necessari  ad ingraziarsi la natura chiedendo meno eventi atmosferici negativi e la fortuna che serviva ad avere raccolti più rigogliosi

Anche oggi secondo me abbiamo bisogno di rispettare di più la natura che e ‘parte di noi recuperando piccoli gesti quotidiani che ci possono riconciliare con la nostra parte più istintiva,

San Giovanni
l’acqua di San Giovanni,

Acqua di San Giovanni preparazione

Per realizzare l’acqua benefica dobbiamo  fin dal tramonto del 23 giugno, e raccogliere diverse varietà di fiori ed erbe aromatiche. Tra i più utilizzati ci sono: malva, fiori di iperico, artemisia, lavanda, rosmarino, ma possono andar bene anche le più comuni foglie di menta e salvia. Perfette sono le rose e i fiordalisi, i papaveri e la camomilla. Dopo il tramonto, una volta raccolte erbe e fiori, queste si devono riporre in una bacinella colma d’acqua, che a sua volta si deve lasciare all’esterno per tutta la notte, in modo tale da farli assorbire la ‘rugiada degli Dei’. Per godere delle proprietà curative, al mattino si deve utilizzare l’acqua di San Giovanni per lavare viso e mani, come rituale purificatorio in grado di portare fortuna, amore e salute.

Travel addicted & Writer, consulente di viaggio, appassionata di viaggi da sempre. Amo la cultura, e la bellezza in ogni luogo. Seguimi! Curiosa da sempre spero di condividere con te questa mia passione! Seguimi!

5 Comments

  • Claudia

    Qu in Australia è invece il solstizio d’inverno e anche se l’inverno è appena iniziato, mi rallegro che da oggi le giornate saranno sempre più lunghe e in men che non si dica l’inverno sarà finito!

  • Sara - Slovely.eu

    Qui da noi si festeggia la notte tra il 23 e il 24, la notte di San Giovanni, coi falò e le coroncine di fiori.
    Ma questa etate è cominciata decisamente troppo rovente per i miei gusti, è davvero troppo caldo e secco, speriamo si calmi un po’…

  • Veronica

    Ogni anno mi riprometto di provare a fare il rituale dell’acqua di San Giovanni, scoperto solo qualche anno fa e puntualmente lo dimentico! Sarà che vivendo in UK difficilmente mi godo il solstizio d’estate che tanto piove comunque!

  • Martina Curra'

    Ho scoperto da poco tempo di questo rito di cui non sapevo veramente nulla seguendo alcune persone su Instagram! Interessante, ci dovrò fare un pensierino per l’anno prossimo 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Don`t copy text!
;