Le terme in inverno sono sicuramente da provare, e le Terme di Galzignano nei colli euganei propongono una piacevole esperienza per abbinare sia i percorsi termali .wellness e percorsi Life style sia attivita’ sportive tennis e golf in primo piano

I Colli Euganei
Vi sembrera’ di entrare in un mondo fatato dove pace e relax sono a vostra disposizione.
Le Terme Euganee
Le Terme di Abano, Montegrotto, Galzignano, Battaglia e Teolo sono la più grande area termale d’Europa.
Sono dedicate a chi ama trascorrere in un immenso parco naturale incorniciato dai colli euganei piacevoli momenti di relax oltre alla possibilita’ di praticare sport come il golf il tennis , oltre a piacevoli passeggiate nella tranquillita’ della natura circostante.
I paesaggi dei colli euganei sanno regalare armonia allo spirito e la bellezza e l’arte che si respira ovunque con la magia degli scorci dei propri borghi antichi fa ricordare che ci troviamo in uno scrigno di citta’ d’arte , le ville Venete ci raccontano di storia arte e tradizione che ha stregato artisti come Petrarca Foscolo e Byron che qui’ hanno trovato ispirazione e tranquillita’ per creare le proprie opere .
Arte e cultura

Battaglia Terme
Battaglia Terme è il più piccolo paese della provincia di Padova per estensione territoriale. Definito un paese d’acque in quanto attraversato da canali e manufatti idraulici,e’ conosciuta anche come la porta dei colli Euganei poiche’ e’ situata sulle propaggini orientali degli stessi e’ molto caratteristica a noi e’ piaciuta molto una piccola Venezia le cui origini rislagono addirittiraa all’ anno 1000,quando entro’ in funzione un centro per pellegrini con annesse terme. Noi lo abbiamo visitato a dicembre nel periodo Natalizio ed e’ molto suggestivo il presepe animato fatto sul fiume su una chiatta molto caratteristico ,narra la vita semplice dei pescatori adattandola al tema natalizio della Nativita’

Le Terme Euganee godono di una posizione unica e privilegiata, crocevia tra le città più belle del nord Italia. Venezia, città unica al mondo; Padova, “la città del Santo” e della Cappella degli Scrovegni che racchiude gli affreschi considerati il capolavoro di Giotto; Verona, la città simbolo dell’amore grazie a Romeo e Giulietta; Vicenza, con le grandiose architetture palladiane
Castello del Catajo
Un monumentale edificio costruito a partire dal XVI secolo da Pio Enea I degli Obizzi presso Battaglia Terme (Padova); il Catajo è una dimora unica nel suo genere ricco di storia, fascino e leggende che nel tempo è stata villa principesca e alloggio militare, cenacolo letterario e reggia imperiale.
Il Castello del Catajo nacque per celebrare i fasti degli Obizzi, ampliato dalla stessa famiglia nel ‘600 e ‘700 venne in seguito trasformato in reggia ducale dalla famiglia Asburgo-Este di Modena e infine eletto residenza di villeggiatura imperiale degli Asburgo imperatori d’Austria. Già dal XVI secolo era divenuto sede di una delle più importanti raccolte collezionistiche d’Europa
Le Terme dei colli Euganei
Terme di Galzignano
Galzignano Terme è immerso in uno dei paesaggi e dei territori più suggestivi e completamente incontaminati di tutta Italia, quello dei Colli Euganei. Qui si può davvero stare a contatto con la natura a 360 gradi, immergersi in quella che può essere considerata un’oasi naturale questo e’ quello che abbiamo provato noi circondati da tanta tranquillita’ e bellezza oltre a 8 campi da golf creati appositamente e molto suggestivi perche ‘ si alternano alle polle di acqua termale calda

https://www.radissonblu.com/en/resort-termedigalzignano?facilitator=GOOGLEHPAREZIDOR