La vasta pianura lungo il fiume Arno ospita lungo la linea della via Francigena un grazioso paese di origine medievale San Miniato il paese dei due imperatori sia Federico II che ne divenne vicario imperiale sia Napoleone Bonaparte che qui tornò per avere l’attestato nobiliare della propria famiglia La via Francigena ,cammino millenario è sinonimo di ricerca interiore e spiritualità che passa attraversandolo il borgo di San Miniato ,ha sempre portato molti viandanti fin dal medioevo quando costituiva una della più importanti vie di comunicazione Proseguendo la visita incontriamo i Vignaioli di San Miniato, ovvero, sei aziende che dal 2007 hanno dato vita ad una associazione per far conoscere la…
-
-
Cosa fare alle Terme di San Giovanni in Rapolano
Cosa fare alle Terme di San Giovanni in Rapolano Arrivare alle Terme di Rapolano vi appaghera’ sicuramente.potrete scegliere tra – le Terme di San Giovanni si trovano a circa 1 km dalla citta di Rapolano nelle campagne toscane, Le acque minerali delle piscine STR sgorgano alla temperatura di 39°C. Provarle, è un atto d’amore verso se stessi! -Terme Antica Querciolaia – cure termali, medicina specialistica e benessere. Il primo stabilimento si trova immerso nelle colline toscane. Il secondo si trova nei pressi del centro abitato, l’acqua termale è composta principalmente da zolfo e bicarbonato di calcio le patologie dermatologiche e respiratorie ne traggono un sicuro beneficio le terme sono riconosciute…
-
Firenze tra arte e cucina prelibata
Firenze viaggio nell’arte Svegliarsi la mattina all’Ombra della storia ,questo e’ quello che vi puo’ accadere se decidete di soggiornare a Firenze Firenze in origine Florentia è un nome beneaugurale “che tu sia florida”. La bellissima citta’d’arte ha mantenuto sicuramente tutte le aspettative del nome ,merito certo della casata dei Medici,ma anche della operosita’ dei suoi abitanti e alle innumerevoli opere di artisti che hanno creato per e con la citta’ stessa. Questa Citta’bell che si puo’ definire dal Medioevo centro artistico e culturale, crocevia di molti interessi economici finanziari che la decretarono sotto la guida delle famiglie dei Medici e Lorena una delle piu’ ricche e moderne dell’epoca .…